Il Summer Mood di Serena Brancale chiude il mese di giugno del Be Alternative Festival

La XV edizione del Be Alternative Festival, kermesse promossa dall’Associazione Be Alternative e punto di riferimento a Sud nella mappa dei più importanti eventi live open-air dedicati alla scena musicale contemporanea è ufficialmente iniziata venerdì 14 giugno.

Un evento unico nella mappa dei festival a sud che negli anni ha consolidato la sua formula vincente: portare la musica dal vivo nei luoghi più suggestivi della Calabria, costruendo veri e propri itinerari fra arte, natura, scoperta dei luoghi.

 

Il Festival, nel mese di giugno, prevedeva una doppietta di date in collaborazione con il Mood Social Club, al Parco Fluviale Surdo di Rende (CS). Dopo l’apertura di venerdì con Venerus ieri è arrivato il turno di Serena Brancale, polistrumentista, performer e compositrice, dal sound caleidoscopico che incorpora diversi generi musicali: dal soul al jazz, dal pop al R&B senza tralasciare i suoni dell’elettronica con cui sperimenta grazie a pad, tastiere e loop station, che torna in tour dopo il successo virale del singolo “Baccalà”.

 

Serena Brancale ha il dono di coinvolgere il pubblico con la sua voce e le sue performance . Ieri sera era evidente la sua capacità di interpretare diversi generi musicali, dal pop al soul ed è ció che le permette di esprimere la sua versatilità artistica.
 
Durante il suo concerto, si apprezza la sua abilità nel trasmettere la sua anima soul attraverso le sue interpretazioni, la sua voce potente sa catturare l’attenzione di tutti i presenti , spaziando tra momenti di bellezza musicale e momenti di vero humor riuscendo a creare un’atmosfera coinvolgente e facendo sentire gli spettatori parte integrante dello spettacolo.
 
In breve ha dimostrato nel complesso di essere una cantante completa e professionale.
 
 

In apertura dal Giappone i Matsumoto Zoku Band mentre In chiusura il dj-set di Dj Kerò.

 

Il festival proseguirà a luglio negli scenari incantevoli della Riserva FAI i Giganti della Sila – località Fallistro di Spezzano della Sila (CS) con le armoniose melodie folk-pop degli svedesi Crying Day Care Choir e il concerto di Gong e Suoni Ancestrali di Michele Nunnari  in scena domenica 7 luglio. E Il 23 luglio alla Rendano Arena di Cosenza in Piazza XV Marzo, in collaborazione con Restart Festival, per l’unica tappa calabrese già sold out di Calcutta e del suo Relax Tour Estivo 2024.

 

Be Alternative Festival continuerà la sua programmazione ad agosto nei centocinquantamila ettari di ricchezze naturali uniche nel loro genere: l’altopiano della Sila il 3 agosto con la prima produzione BeColor che porterà nel cuore del Parco Nazionale i live che si preannunciano memorabili di Motorpsycho, Kula Shaker e Marlene Kuntz. 

 

Sarà poi il turno di Colapesce e Dimartino (4 agosto) per chiudere alla grande il 16 agosto con con l’esibizione gli Editors, headliner per la seconda produzione targata BeColor,  nell’unica data nel Centro-Sud Italia dell’estate 2024 che si terrà  nel suggestivo scenario dell’Agriturismo Costantino di Maida.

 

Ringraziamo Daccapo Comunicazione e il Be Alternative Festival per il gradito invito.

 

Foto a cura di Dalila Russo 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui tuoi canali social!

POSSONO INTERESSARTI...