SALMO & NOYZ NARCOS: al parco della Certosa per la prima serata del Flower Festival

Il Flower Festival ha aperto i battenti con una serata memorabile che ha visto protagonisti due pesi massimi del rap italiano: Salmo e Noyz Narcos. L’evento si è svolto nella suggestiva cornice delle vecchie lavanderie a vapore del parco della Certosa di Collegno, un luogo che ha perfettamente incorniciato l’energia e l’intensità della serata.

Il pubblico, già carico di adrenalina e impaziente, ha accolto con un boato l’ingresso sul palco dei due rapper. Salmo e Noyz Narcos, in tour estivo con ‘Hellraisers’, hanno dimostrato di saper infiammare la platea con una performance carica di energia, attitudine e puro rap di qualità. Il duo ha dimostrato che il rap non è solo una questione di ritmo e rime, ma un’esperienza live che può travolgere e coinvolgere.

La scaletta della serata è stata un crescendo di potenza e emozioni. L’inizio con “Anthem” ha subito impostato il tono dell’evento: un inno alla ribellione e alla forza, seguito da “Hellraisers”, che ha visto il pubblico esplodere in un urlo di approvazione. Le tracce come “Cringe” e “Ghigliottina” hanno mantenuto alta la tensione, con ritmi serrati e testi taglienti.

Brani come “Incubi” e “Mic check” hanno portato sul palco l’intensità dei temi trattati, con un flow inarrestabile che ha incantato il pubblico. In particolare, “Croci € Cristi” e “Grindhouse” hanno sottolineato la capacità di Salmo e Noyz Narcos di spaziare tra vari stili, mantenendo sempre una coerenza e una qualità elevata.

Il momento clou è arrivato con “Perdonami / Nightcrawlers”, un mix potente che ha scatenato un’ondata di entusiasmo. “Brujeria” e “Cvlt” hanno continuato a far vibrare le vecchie lavanderie a vapore, mentre “90 Min” e “Rap money” hanno ribadito la maestria dei due artisti nel dominare il palco. Con “Hotline” e “Attica / S. A. L. M. O.”, il pubblico è stato portato in un viaggio attraverso le sonorità e le storie che solo Salmo e Noyz Narcos sanno raccontare.

Una vera e propria apoteosi, con “1984”, “My love song 1/ My love song 2” e la travolgente “Zoo de Roma / La prima volta / Drag me to hell”. La chiusura con “Respira”, “Russell Crowe” e “Verano zombie” ha lasciato il pubblico senza fiato, mentre “L’odio”, “Via con me” e “L’alba” hanno sancito il trionfo di una serata indimenticabile.

L’ultima canzone, “La fine”, ha chiuso lo spettacolo con un’atmosfera epica, lasciando tutti con il ricordo di una notte carica di emozioni e musica. Il dj set da vera vecchia scuola ha ulteriormente arricchito la serata, facendo dimenticare gli effetti vocali dei fenomeni dei social network o dei talent show: Salmo e Noyz Narcos hanno dimostrato di essere veri maestri del rap, capaci di conquistare e incantare il loro pubblico con autenticità e talento puro.

Prossime date

27 giugno al Sherwood Festival di Padova

29 giugno al Locus Festival di Bari

3 e 4 luglio al Sequoie Music Park di Bologna

6 luglio all’Umbria che Spacca di Perugia

12 luglio al Wave Summer Music 2024 di Catania

13 luglio al Green Pop Palermo Fest

18 luglio al Lucca Summer Festival

20 luglio al No Sound Fest di Servigliano (FM)

21 luglio al Shock Wave Festival di Francavilla al Mare (CH),

3 agosto all’Oversound Music Festival di Paestum (SA),

9 agosto al Sottosopra Fest di Gallipoli (LE)

17 agosto al Red Valley Festival di Olbia (SS).

Un ringraziamento speciale a Glenda Gamba di Hiroshima Mon Amour

Photo e report a cura di William Bruto Photography.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui tuoi canali social!

POSSONO INTERESSARTI...