Giulio Wilson e gli Inti-Illimani tornano in Italia

Dopo il grande successo dei precedenti tour,
GIULIO WILSON & INTI-ILLIMANI
tornano dal vivo in Italia per le date estive
di AGUA WORLD TOUR

Biglietti disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati

 

 

Giulio Wilson e gli Inti-Illimani, dopo il grande successo da tutto esaurito del precedente tour mondiale, si esibiranno da Nord a Sud Italia per gli ultimi appuntamenti di AGUA WORLD TOUR: il cantautore toscano e il celebre gruppo cileno si esibiranno nelle principali città del nostro Paese con brani di repertorio e le canzoni del loro nuovo disco AGUA, acclamato da fan e dalla critica, che pone attenzione sulle problematiche ambientali e sociali attuali.

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.

Questi gli appuntamenti di AGUA WORLD TOUR, prodotto da IMARTS: 10 luglio a CRESPINO DEL LAMONE (FI) per Estate Marradese (“Chiedi chi sono gli Inti-Illimani); 11 luglio a SUZZARA (MN), evento esclusivo su prenotazione; 12 luglio a BOLOGNA per Dimondi festival; 17 luglio al Pavaglione di LUGO (RA) per La Milanesiana; 18 luglio al Belvedere di San Leucio di CASERTA; 19 luglio al Dum Dum Republic di PAESTUM (SA); 21 luglio a MANCIANO (GR) per Street Festival; 24 luglio al Piazzale degli Alpini di BERGAMO; 25 luglio all’Arena Estiva di VERBANIA; 27 luglio al Teatro Massimo Rocce Rosse di CAGLIARI per Rocce Rosse Blues; 2 agosto al Palazzo Marchesale di MELPIGNANO (LE); 3 agosto in Piazza della Marina a VIESTE (FG) per Festambiente Sud, evento a ingresso gratuito; 5 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso per Mont’Alfonso sotto le stelle; 6 agosto a Lo Quarter di ALGHERO; 7 agosto all’Arena presso il Giardino Corallo di MESSINA; 10 agosto in Piazza del Convento di Sant’Egidio di Montefusco ad AVELLINO. Le date del 10 luglio a Crespino del Lamone (FI), del 17 luglio al Pavaglione di Lugo (RA) e del 19 luglio a Paestum (SA) sono appuntamenti speciali che rientrano nell’ambito dell’iniziativa Chiedi chi sono gli Inti Illimani: protagoniste saranno le sonorità acustiche e gli strumenti tradizionali del gruppo cileno che incontrano i suoni e le parole di Giulio Wilson. Concerti intesi come momenti di condivisione, anche per sensibilizzare il pubblico a problematiche care agli artisti attraverso le meravigliose canzoni dell’album di inediti AGUA di Giulio Wilson & Inti-Illimani, disco accolto e applaudito da pubblico e critica, contenente tredici tracce in italiano e in spagnolo.

Un progetto artistico realizzato tra Firenze in una fase compositiva pre-incisione e registrato a Santiago del Chile; una proposta artistica inedita, coordinata dal discografico Paolo Maiorino, di due mondi solo apparentemente lontani e diversi tra loro, dove le sonorità tradizionali e ricche della musica andina abbracciano suoni e parole del cantautorato alternativo italiano, tanto da coniugare un nuovo stile – certamente inedito in termini musicali e di contenuti – per il gruppo cileno, tra i più conosciuti al mondo.
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson si incontrano, si trovano e cantano, infatti, le problematiche dell’attualità (dagli sconvolgenti cambiamenti climatici al recupero dei valori umani) senza toni nostalgici ma di speranza, per trovare e scegliere strade diverse per il bene del mondo: modi e forme di solidarietà per il progresso sociale e la salvaguardia ambientale, per recuperare la misura delle cose.

inti illimani

Con la produzione artistica di César Jarra e Valter Sacripanti – la musica degli Inti, da sempre espressione della collettività e veicolo di messaggi impegnati, si fa sostenibile insieme a Wilson, al servizio della tutela dell’ambiente e dei rapporti interpersonali; e non manca l’impegno sociale del passato del gruppo cileno (come si nota nella canzone Revuelta) ma in un contesto più ampio e legato alla dimensione dell’uomo nel rispetto del suo tempo e della società che lo circonda. La loro arte vuole contribuire allo sviluppo e alla diffusione di una coscienza ambientale in senso ampio, parlando a tutte le generazioni.
AGUA è un album di pura “concezione artigiana”, con gli strumenti tipici della musica andina a far colore – come la zampogna, la quechua, charango boliviano degli Inti-Illimani, il bombo, il cuatro venezuelano, il tres cubano – e con la chitarra e il pianoforte di Giulio Wilson; non sono contemplati suoni elettronici, plug-in, effetti computeristici.

Hanno collaborato al progetto Davide Pieralisi (chitarre acustica, classica, elettrica e ukulele nei brani Vale la  pena, Agua, Occhi/Ojos); Juan Flores (Caja in Humedales e in Mi otro yo); Mauricio Campos (tres cubano in Somos); Magdalena Pacheco (Bodhran y pandero in Revuelta); Cristian Pratofiorito (pianoforte su Occhi/Ojos); Roberto Bassi (pianoforte su Chile es un camino); Valter Sacripanti (batteria e shaker su Sostenibile, shaker e bombo aggiuntivo e tom su Querer, Agua, Vale la pena, Ojos e Mi otro yo).

 

AGUA WORLD TOUR | LE DATE ESTIVE

10 LUGLIO CRESPINO DEL LAMONE (FI) per Estate Marradese (Chiedi chi sono gli Inti-Illimani)
11 LUGLIO SUZZARA (MN) – evento esclusivo su prenotazione
12 LUGLIO BOLOGNA per Dimondi festival
17 LUGLIO LUGO (RA) per La Milanesiana
18 LUGLIO CASERTA
19 LUGLIO PAESTUM (SA)
21 LUGLIO MANCIANO (GR) per Street Festival
24 LUGLIO BERGAMO
25 LUGLIO VERBANIA
27 LUGLIO CAGLIARI per Rocce Rosse Blues
2 AGOSTO MELPIGNANO (LE)
3 AGOSTO VIESTE (FG) – evento a ingresso gratuito
5 AGOSTO CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU)
6 AGOSTO ALGHERO
7 AGOSTO MESSINA
10 AGOSTO AVELLINO

 

INTI-ILLIMANI
Inti-Illimani (1967) è un nome composto che proviene del quechua Inti e del aymara Illimani e significa “Sole di una montagna nelle vicinanze di La Paz, Bolivia”. Il gruppo, composto dagli esordi da un gruppo di giovani studenti della Università Tecnica dello Stato del Cile, sorge all’interno del movimento chiamato “La Nuova Canzone Cilena” che si sviluppa tra 1965 e 1973. Dal 1973 si stabiliscono in Europa, esattamente in Italia. A partire dagli anni ’80 la loro carriera si è distinta per i tanti successi, raggiungendo i primi posti della classifica italiana e collezionando innumerevoli dischi d’Oro e Platino. Inti-Illimani vanta milioni di dischi venduti in tutto il mondo, con presentazioni e concerti in più di 58 paesi. La band ha condiviso il palco e suonato con artisti di grandissima importanza come Bruce Springsteen, Sting, Peter Gabriel, Tracy Chapman, John Williams, Paco Peña, Mercedes Sosa, Silvio Rodríguez, Milton Nascimento, Danielle Silvestre, Lucio Dalla, Pablo Milanés, Francesca Gagnon, Arja Saijonmaa, Holly Near, Joan Baez, Marta Gómez, Isabel Parra, Georgina Hassan, Víctor Heredia, tra gli altri, suonando nei più rinomati palchi di tutto il mondo. Nel 2017 la band cilena ha compiuto 50 anni di ininterrotta carriera artistica, anniversario festeggiato con un tour per il Cile e con
due concerti sold out al Teatro Caupolicán di Santiago.

GIULIO WILSON
Giulio Wilson, cantautore fiorentino, alterna la sua passione per la musica alla sua attività di enologo e produttore di vini in Toscana. La sua carriera artistica viene inaugurata con l’album “Soli Nel Midwest”, prodotto da Enzo Iacchetti. Hacollaborato con molti artisti, tra cui Vinicio Capossela, Roberto Piumini, Bobby Solo, Roy Paci, con I musici di Francesco Guccini, e con gli Inti-Illimani, appunto.
Wilson ha ottenuto numerosi riconoscimenti prestigiosi: “Materiale resistente 2.0; la Targa Mei nel 2017 come “Miglior cantautore”; nello stesso anno l’artista vince il concorso BMA Bologna Musica d’Autore. Nel 2018, il premio assoluto Anacapri Bruno Lauzi, e, nel 2019, il Premio Bertoli; il Premio della Critica al concorso Voci per La Libertà – Una canzone per Amnesty 2019; vince il concorso 1Maggio Next2019 e si esibisce sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma.
Nel 2018 è uscito l’Ep “Futuro Remoto”; nel 2021 ha pubblicato il disco “Storie vere tra Alberi e Gatti”, una raccolta di brani “fuori dal tempo”.

 

Comunicazione: Daniele Mignardi Promopressagency    www.danielemignardi.it
Rif. Lucia Anna Santarelli 

Promozione Radio:
Valentina Spada

Promozione social:
Ivan Butera

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui tuoi canali social!

POSSONO INTERESSARTI...